Tipologie di stampe

XYZ Tecno 3D offre diverse tecnologie di stampa avanzata per soddisfare ogni esigenza

Tecnologie

La stereolitografia è una tecnologia di stampa 3D che utilizza un laser per solidificare strati sottili di resina fotosensibile. Questo processo consente di ottenere oggetti con dettagli estremamente precisi e superfici lisce, ideali per prodotti ad alta qualità, modelli e applicazioni che richiedono una grande precisione. È un processo di stampa 3D industriale utilizzato per creare modelli concettuali, prototipi funzionali e parti complesse con geometrie sofisticate in un solo giorno. Con la SLA è possibile ottenere un’ampia scelta di materiali, risoluzioni di feature estremamente elevate e finiture superficiali di qualità.

Applicazioni comuni:
formlabs stampante 3d SLA

Il processo di Sintetizzazione Laser Selettiva utilizza un laser ad alta potenza per fondere polveri di materiali come nylon, poliammide o metalli, creando oggetti solidi strato dopo strato. Grazie alla sua capacità di produrre componenti resistenti e complessi senza necessità di supporti, questa tecnologia è particolarmente adatta per applicazioni industriali e parti funzionali. produce prototipi accurati e parti di produzione funzionali in appena un giorno. Sono disponibili diversi materiali a base di nylon e un poliuretano termoplastico (TPU), che creano parti finali altamente durevoli che richiedono resistenza al calore, resistenza chimica, flessibilità o stabilità dimensionale.

Applicazioni comuni:
formlabs stampante 3d SLS

La stampa 3D FDM (Fused Deposition Modeling) è una delle tecnologie di stampa più diffuse. Utilizza un filamento termoplastico che viene fuso e depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto. I materiali comunemente usati in FDM includono PLA, ABS, PETG, Nylon e caricati. Il filamento viene riscaldato e estruso attraverso un ugello che lo modella sulla base del progetto, creando il pezzo finale.

Applicazioni comuni:
Stampante 3d FDM stratasys

Il rinforzo in fibra continua è una tecnologia avanzata di stampa 3D che incorpora fibre continue di materiali ad alte
prestazioni, come fibra di carbonio, vetro o kevlar, all’interno di un matrice termoplastica. Questo processo conferisce ai componenti una resistenza straordinaria, rendendoli ideali per applicazioni che richiedono leggerezza e robustezza, come nel settore aerospaziale, automobilistico e nella produzione di attrezzature sportive. La stampa 3D CFR utilizza filamenti rinforzati per produrre oggetti leggeri, resistenti e rigidi. I materiali base, come Onyx, vengono migliorati con fibre di carbonio per aumentare la resistenza meccanica e termica.

Applicazioni comuni:
Tecnologie

La stampa 3D FDM (Fused Deposition Modeling) è una delle tecnologie di stampa più diffuse. Utilizza un filamento termoplastico che viene fuso e depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto. I materiali comunemente usati in FDM includono PLA, ABS, PETG, Nylon e caricati. Il filamento viene riscaldato e estruso attraverso un ugello che lo modella sulla base del progetto, creando il pezzo finale.

 
Applicazioni comuni:
Tecnologie