PETG

Polietilene Tereftalato Glicolico

Il PETG è un materiale termoplastico utilizzato nella stampa 3D che combina la facilità di utilizzo del PLA con la resistenza meccanica e la durabilità del PET (Polietilene Tereftalato). È noto per la sua capacità di resistere a urti e per la sua elevata resistenza termica, rendendolo ideale per una vasta gamma di applicazioni funzionali e industriali.

PRO

  • Resistenza
  • Facilità di stampa
  • Resistenza chimica

CONTRO

  • Sensibilità ai graffi
  • Adesione eccessiva
  • Costo leggermente superiore

CARATTERISTICHE PRINCIPALI

  • Sicurezza alimentare
  • Durabilità

Caratteristiche principali

  • Resistenza meccanica superiore: Il PETG è più resistente agli urti e alle sollecitazioni rispetto a PLA e ABS, ed è ideale per la produzione di pezzi robusti.
  • Resistenza termica migliorata: La sua capacità di resistere a temperature più elevate lo rende più adatto per applicazioni in ambienti caldi.
  • Trasparente e brillante: È disponibile in versioni trasparenti, che danno ai modelli un aspetto lucido e pulito.

Scegli il servizio e carica il materiale

Il PETG (Polietilene Tereftalato Glicolico) è una variante modificata del PET, noto per la sua resistenza agli urti e alle alte temperature. In stampa 3D, è una scelta popolare per le applicazioni che richiedono un materiale robusto ma facile da lavorare, come il PLA. È perfetto per creare oggetti che devono resistere a sollecitazioni meccaniche, impatti e anche esposizione a temperature elevate.

Il PETG è molto apprezzato anche per la sua trasparenza e lucentezza, che lo rendono ideale per modelli estetici che necessitano di un aspetto pulito e brillante. La sua resistenza chimica è buona, anche se non è adatto per ambienti chimicamente aggressivi. A differenza di materiali come ABS, il PETG è meno incline a deformarsi durante la stampa, il che lo rende una scelta affidabile per i progetti che richiedono precisione.

Tuttavia, è importante notare che il PETG è sensibile all’umidità, quindi deve essere conservato correttamente per evitare che l’umidità influisca sulla qualità della stampa. Inoltre, sebbene sia facile da stampare, il PETG può talvolta avere problemi di “oozing” (fuoriuscita di materiale) durante la stampa, richiedendo regolazioni accurate della stampante.

Descrizione

Pro

  • Resistenza agli urti e durata: Il PETG offre una resistenza meccanica significativamente superiore a quella del PLA e, in alcuni casi, anche all’ABS, il che lo rende perfetto per applicazioni in cui la robustezza è essenziale.
  • Elevata resistenza termica: Il PETG è resistente a temperature superiori rispetto al PLA, rendendolo una scelta ideale per componenti che potrebbero essere esposti al calore o al sole.
  • Finitura di qualità: Il materiale ha un aspetto lucido e trasparente, che lo rende ideale per modelli estetici che richiedono una finitura pulita.

Contro

  • Assorbimento di umidità: Il PETG è igroscopico, il che significa che può assorbire l’umidità dall’aria, il che potrebbe causare problemi durante la stampa (come bolle d’aria o inconsistenza nella qualità della superficie).

Applicazioni

prodotto petg nero
  • Prototipi funzionali: Grazie alla sua resistenza agli urti e alla durabilità, il PETG è molto utilizzato per prototipi che devono funzionare come pezzi meccanici o operativi, inclusi ingranaggi, supporti e altri componenti.
  • Componenti elettronici: La resistenza termica lo rende ideale per parti di dispositivi elettronici o dispositivi che devono resistere a temperature superiori.
  • Contenitori e imballaggi: Visto che è resistente agli urti e ha una buona trasparenza, il PETG è spesso usato per realizzare contenitori robusti e imballaggi estetici.
  • Oggetti decorativi trasparenti: La sua trasparenza e brillantezza lo rendono perfetto per creare oggetti decorativi, luci o vetrine.
  • Parti di automobili e dispositivi industriali: È ampiamente usato per realizzare pezzi che richiedono resistenza meccanica e termica, ma che non sono esposti a condizioni chimiche estreme.