PC-FR

Policarbonato Ignifugo

Il PC-FR (Policarbonato Ignifugo) è una variante del policarbonato standard, progettata per offrire una maggiore resistenza al fuoco. Questo materiale è ideale per applicazioni industriali dove sono richieste proprietà termiche superiori, resistenza meccanica e una protezione contro il rischio di incendio. Il PC-FR è utilizzato in settori che richiedono alte prestazioni, come l’automobilistico, l’aerospaziale e l’elettronico, dove la sicurezza e la protezione contro il fuoco sono cruciali.

PRO

– Proprietà ignifughe

– Resistenza meccanica superiore

– Buona stabilità dimensionale

CONTRO

– Sensibilità all’umidità

– Finitura superficiale meno ideale

– Buona stabilità dimensionale

CARATTERISTICHE PRINCIPALI

– Resistenza al calore

– Resistenza meccanica

Caratteristiche principali

– Resistenza al calore: Il PC-FR ha una temperatura di transizione vetrosa elevata, che gli consente di mantenere le sue proprietà anche ad alte temperature, senza perdere rigidità o resistenza.

– Ignifugo: Questo materiale è certificato per essere resistente al fuoco, rendendolo sicuro per applicazioni in ambienti ad alta sicurezza.

– Resistenza meccanica: Ha una resistenza alla trazione e agli urti molto elevata, il che lo rende adatto per componenti che richiedono robustezza e resistenza agli impatti.

– Buona stabilità dimensionale: Grazie alla bassa contrazione durante la stampa, il PC-FR mantiene una buona precisione dimensionale anche in ambienti di stampa complessi.

– Resistenza agli urti: Offre ottime prestazioni in ambienti dove le sollecitazioni meccaniche e gli urti sono comuni.

Scegli il servizio e carica il materiale

Il PC-FR è una variante del policarbonato progettata per migliorare la sicurezza nelle applicazioni che richiedono resistenza al fuoco. Grazie alla sua composizione chimica, il PC-FR è in grado di auto-estinguersi quando viene esposto a fiamme, il che lo rende particolarmente adatto per l’industria automobilistica, elettronica e per applicazioni in ambienti industriali dove il rischio di incendio è elevato. Oltre alla sua resistenza termica, il materiale offre un’eccellente tenacità e resistenza agli urti, che lo rendono adatto a creare componenti funzionali e strutturali.

Tuttavia, la stampa con PC-FR richiede una stampante 3D ad alta qualità, in grado di raggiungere e mantenere temperature elevate (fino a 300°C o più) sia per l’estrusore che per il piano di stampa riscaldato. Il materiale è anche sensibile all’umidità e deve essere conservato correttamente in ambienti asciutti per garantire una qualità di stampa ottimale. Inoltre, il PC-FR ha una finitura superficiale che può risultare più ruvida o opaca rispetto ad altri materiali come il PLA o il PETG.

Descrizione

Pro

– Elevata resistenza al calore: Può sopportare temperature elevate senza compromettere la sua integrità strutturale, rendendolo ideale per applicazioni che richiedono alta resistenza termica, come componenti per motori, elettronica, o dispositivi a contatto con fonti di calore.

– Proprietà ignifughe: La certificazione ignifuga lo rende adatto per applicazioni in ambienti in cui la protezione contro il fuoco è essenziale, come negli impianti industriali o nell’elettronica di consumo.

– Resistenza meccanica superiore: Il PC-FR è estremamente robusto e resistente agli urti, il che lo rende adatto per parti che devono resistere a stress meccanici intensi, come custodie per dispositivi elettronici o componenti strutturali per macchine industriali.

– Buona stabilità dimensionale: La sua bassa tendenza alla deformazione durante la stampa e l’uso lo rende ideale per componenti con tolleranze strette o che richiedono una forma precisa.

– Ottima resistenza agli urti: La sua capacità di resistere a sollecitazioni violente e impatti è un vantaggio in applicazioni in cui la durezza e la solidità del materiale sono cruciali, come in componenti automobilistici o apparecchiature elettroniche.

Contro

– Sensibilità all’umidità: Il materiale può assorbire l’umidità atmosferica, il che potrebbe influire sulla qualità della stampa, provocando difetti come la delaminazione o la deformazione. Pertanto, è fondamentale conservare correttamente il materiale in ambienti asciutti.

– Finitura superficiale meno ideale: Rispetto ad altri materiali, il PC-FR può presentare una finitura superficiale più opaca e meno lucida, richiedendo spesso trattamenti post-stampa come la levigatura o la verniciatura per migliorare l’aspetto estetico.

Applicazioni

– Settore automobilistico: Utilizzato per produrre componenti resistenti al calore e agli urti, come supporti motore, guarnizioni e parti interne ad alta temperatura.

– Settore elettronico: Perfetto per creare componenti elettrici e dispositivi che richiedono resistenza al calore e protezione contro il fuoco, come custodie per apparecchiature elettroniche e connettori.

– Settore industriale: Adatto per applicazioni che richiedono componenti strutturali ad alte prestazioni, come ingranaggi, supporti e valvole in ambienti ad alta temperatura.

– Elettronica di consumo: Impiegato nella produzione di dispositivi elettronici che necessitano di resistenza termica e ignifuga.

– Ambiente militare e aerospaziale: Utilizzato per realizzare componenti destinati a operare in condizioni estreme, dove la sicurezza e la protezione contro il fuoco sono cruciali.