La stampa 3D è un processo di produzione additiva in cui un oggetto viene costruito strato per strato partendo da un file digitale.
Per una stampa 3D ottimale, crea il modello CAD in formato STL o OBJ. Mantieni un buon rapporto tra solidità e leggerezza. Le dimensioni massime dipendono dalla macchina, quindi verifica le capacità di stampa prima di progettare.
Le filettature per la stampa 3D ranno progettate in modo leggermente più grandi rispetto a quelle tradizionali, per garantire l’adesione e la funzionalità.
I pezzi SLS con finitura Basic possono essere sabbiati o trattati con soluzioni chimiche per migliorarne la superficie.
Sì, possiamo verificare il tuo file per errori e ottimizzazioni, garantendo che sia pronto per la stampa senza problemi,
Sì, è possibile verniciare i pezzi realizzati con SLS e SLA, ma alcune finiture potrebbero richiedere trattamenti aggiuntivi.
Gli inserti filettati devono essere progettati con tolleranze adeguate per l’inserimento e il funzionamento corretti. Prevedi una leggera espansione per il montaggio degli inserti.
Scegli una geometria adatta alla stampa, con supporti appropriati e pareti sufficientemente spesse per evitare deformazioni.
Calcola il gioco in base alla tecnologia di stampa. Di solito, si prevede un gioco di 0.1-0.2 mm tra le parti, a seconda del materiale e della tecnologia.
Mantieni geometrie semplici, Evita angoli troppo acuti e usa raggi per ridurre la necessità di supporti. Presta attenzione anche ai dettagli come l’orientamento dei pezzi durante la stampa.
Offriamo finiture standard, lisce, sabbiate, verniciate e altri trattamenti superficiali per migliorare l’estetica e la funzionalità.
Gli spessori minimi dipendono dalla tecnologia di stampa: ad esempio, FDM ha uno spessore minimo di 0.5 mm, mentre la stampa SLS o SLA può scendere fino a 0.2 mm.
Offriamo una rarietà di materiali tra cui PLA, ABS, Nylon, TPU, resine SLA, e materiali ad alte prestazioni come il Carbonio.
Ogni tecnologia ha parametri specifici come la temperatura di estrusione per FDM, la velocità di esposizione per SLA e la fusione per SLS.
FDM è ideale per prototipi rapidi, SLS per parti funzionali e SLA per dettagli fini e alta precisione. Ogni tecnologia ha vantaggi specifici a seconda dell’applicazione.
XYZ tecno 3D utilizza FDM, SLA e SLS per rispondere a esigenze diverse di produzione e prototipazione.
Se desideri ridurre i costi e il peso, puoi progettare il modello con pareti sottili, ma assicurati che siano ancora abbastanza robuste per la funzione.
XYZ TECNO 3D srl
STARTUP INNOVATIVA
Sede legale
Via Lorenzo Perosi, 55
Orari di apertura
Lunedì – Venerdì
8.30 – 13.00
15.00 – 18.30
Sabato solo su appuntamento
Contatti
Per informazioni e preventivi non esitare a contattarci
tel.: +39 3495105564
XYZ TECNO 3D srl
STARTUP INNOVATIVA
Sede legale
Via Lorenzo Perosi, 55
70024 GRAVINA IN PUGLIA
Orari di apertura
Lunedì – Venerdì
8.30 – 13.00
15.00 – 18.30
Sabato solo su appuntamento
Contatti
Per informazioni e preventivi non esitare a contattarci
tel.: +39 3495105564
mail: info@xyztecno3d.com
fatturazioni: amministrazione@xyztecno3d.com
preventivi personalizzati: ordini@xyztecno3d.com
Copyright © 2024 XYZ TECNO 3D srl – STARTUP INNOVATIVA – P.IVA 08459540723 – 70024 – GRAVINA IN PUGLIA – Credits Icones – Privacy Policy e Cookie Policy – Condizioni di Vendita
Scrivici