Stampa FDM
La tecnologia di stampa 3D FDM (Fused Deposition Modeling) è una delle più popolari e diffuse nel campo della prototipazione rapida e della produzione di parti funzionali. Grazie alla sua accessibilità, versatilità e facilità d’uso, la FDM è diventata una delle soluzioni preferite sia per uso personale che industriale.
Se non sei ancora familiare con questa tecnologia, ti offriamo una panoramica su cos’è effettivamente la stampa FDM, perché è così apprezzata e per quale motivo molte aziende si affidano a questa tecnologia.
Cos'è la Stampa 3D FDM?
La stampa 3D FDM, nota anche come modellazione a deposizione fusa, è un processo in cui un filamento di materiale plastico viene riscaldato e fuso, quindi depositato strato per strato su una superficie di costruzione per creare un oggetto tridimensionale. Il filamento viene estruso attraverso una testa di stampa
riscaldata che lo deposita in modalità controllata, seguendo il percorso definito dal modello 3D. Ogni strato si fonde con quello sottostante, creando un oggetto solido e resistente.
Come Funziona la Stampa FDM?
Il processo di stampa con FDM è semplice e diretto. Il filamento di materiale, che può essere composto da una varietà di plastiche (come PLA, ABS, PETG e molti altri), viene alimentato tramite un estrusore che lo riscalda fino a raggiungere una temperatura in cui il materiale diventa fuso e facilmente lavorabile. L’estrusore si muove lungo l’asse X, Y e Z, depositando il materiale fuso sulla piattaforma di costruzione, strato dopo strato. Dopo ogni passaggio, il materiale si raffredda e si
solidifica, creando progressivamente l’oggetto finale.