ULTEM 9085

Polyetherimide - PEI

ULTEM 9085 è un materiale termoplastico ad alte prestazioni appartenente alla famiglia dei polimeri sulfone, noto per la sua eccellente resistenza termica, meccanica e chimica. Questo materiale è utilizzato in applicazioni che richiedono resistenza a temperature elevate, stabilità dimensionale e una durabilità superiore, come nel settore aerospaziale, automobilistico e in ambito industriale. La combinazione di resistenza al calore, robustezza e leggerezza rende ULTEM 9085 ideale per parti strutturali e funzionali in ambienti estremi

PRO

– Resistenza termica eccezionale

– Eccellente resistenza meccanica

– Leggerezza

CONTRO

– Sensibilità all’umidità

– Finitura superficiale più ruvida

CARATTERISTICHE PRINCIPALI

– Resistenza al calore

– Resistenza chimica

– Certificazione aerospaziale

Caratteristiche principali

– Resistenza al calore: ULTEM 9085 può resistere a temperature di esercizio fino a 180°C senza compromettere la sua struttura, ideale per ambienti che richiedono alte performance termiche.

– Resistenza meccanica superiore: Questo materiale offre una robustezza eccezionale e una resistenza alla trazione, ottimo per parti strutturali che devono sopportare stress meccanici o carichi pesanti.

– Resistenza chimica: ULTEM 9085 è resistente a una vasta gamma di sostanze chimiche, tra cui oli, combustibili, solventi e acidi, rendendolo adatto a condizioni operative difficili.

– Stabilità dimensionale: La bassa contrazione durante il raffreddamento riduce il rischio di deformazioni, assicurando una buona precisione dimensionale anche in condizioni di stress.

– Certificazione aerospaziale: Questo materiale è utilizzato in applicazioni aerospaziali e ha certificazioni per l’uso in volo, grazie alla sua leggerezza e resistenza.

Scegli il servizio e carica il materiale

ULTEM 9085 è un materiale altamente performante, progettato per affrontare le esigenze di applicazioni che richiedono una combinazione di alta resistenza meccanica, resistenza termica e leggerezza. È particolarmente popolare nell’industria aerospaziale per la produzione di componenti che devono resistere a condizioni estreme senza compromettere le prestazioni strutturali. Grazie alla sua resistenza al calore (fino a 180°C in continuo), ULTEM 9085 è ideale per applicazioni come le strutture interne di veicoli aerospaziali e automobilistici, dove sono richieste proprietà termiche superiori.

Questo materiale è noto per la sua eccellente stabilità dimensionale, riducendo la deformazione durante il raffreddamento e migliorando la qualità del prodotto finale. La sua resistenza chimica lo rende adatto per applicazioni in ambienti industriali in cui i componenti devono entrare in contatto con sostanze aggressive come oli e solventi. Tuttavia, la stampa con ULTEM 9085 richiede una stampante 3D di alta qualità con capacità di gestire temperature molto elevate (fino a 350°C nell’estrusore) e una piattaforma di stampa riscaldata. Inoltre, il materiale è sensibile all’umidità, quindi deve essere conservato correttamente in ambienti asciutti per garantire performance ottimali.

Descrizione

Pro

– Resistenza termica eccezionale: Può essere utilizzato in applicazioni che operano a temperature elevate (fino a 180°C in continuo), rendendolo ideale per la stampa di parti che devono resistere a calore elevato, come componenti di motori, supporti per circuiti elettronici, o componenti strutturali aerospaziali.

– Eccellente resistenza meccanica: Questo materiale ha una resistenza alla trazione e una rigidità superiori, il che lo rende perfetto per applicazioni strutturali che devono sopportare carichi pesanti o forze elevate, come ingranaggi, supporti e strutture di supporto.

– Leggerezza: Nonostante la sua robustezza, ULTEM 9085 è relativamente leggero, il che lo rende adatto per applicazioni aerospaziali o automobilistiche dove il peso è un fattore critico.

– Resistenza chimica avanzata: Resistente a solventi, oli e acidi, ULTEM 9085 è ideale per ambienti industriali o chimici, dove i componenti devono sopportare condizioni di esposizione a sostanze aggressive.

– Stabilità dimensionale: La bassa contrazione durante la stampa riduce il rischio di deformazioni, assicurando componenti più precisi e duraturi.

Contro

– Sensibilità all’umidità: ULTEM 9085 è sensibile all’umidità, il che può influire negativamente sulla qualità della stampa e sulle proprietà meccaniche del materiale. È necessario un adeguato stoccaggio in ambienti asciutti per evitare la contaminazione da umidità.

– Finitura superficiale più ruvida: Rispetto ad altri materiali come PLA, ULTEM 9085 tende ad avere una finitura più opaca e ruvida, che potrebbe richiedere trattamenti post-stampa come la levigatura o la verniciatura per ottenere l’aspetto desiderato.

Applicazioni

– Aerospaziale e aviazione: Utilizzato per produrre componenti strutturali di aerei, supporti e parti interne per veicoli aerospaziali, grazie alla sua leggerezza, resistenza termica e chimica.

– Settore automobilistico: Adatto per la creazione di parti automobilistiche che devono resistere a temperature elevate e condizioni di stress meccanico, come supporti motore e componenti del sistema di raffreddamento.

– Industria elettrica e elettronica: Impiegato per produrre custodie per apparecchiature elettroniche, dispositivi di protezione e connettori resistenti al calore e agli agenti chimici.

– Prototipazione funzionale: Ideale per creare prototipi di componenti strutturali che necessitano di una combinazione di resistenza meccanica, termica e chimica, per testare le prestazioni in condizioni reali.

– Settore industriale: Utilizzato per la produzione di parti e dispositivi che devono resistere a carichi pesanti, alte temperature e solventi chimici, come ingranaggi, pompe e valvole.